1943-1944: Pensione Jaccarino
- Codice: 00502
- Regione: Lazio
- Provincia: Roma
- Comune: Roma
- Località/quartiere: Ludovisi
- Localizzazione specifica: Via Romagna 38
- Tipo: POI storico
- Coordinate geografiche: 41.90983º N 12.4941º E
Abstract
L'edificio bianco sede di una società di assicurazione è stato costruito al posto di una villetta in stile neogotico trecentesco circondata da alberi. La Jaccarino era una tranquilla pensione gestita dal signor Carlo, fino a quando, alla mezzanotte del 21 aprile 1944, non venne requisita da Pietro Koch e dalla sua banda che si macchiò di numerosi crimini ai danni dei partigiani e degli antifascisti. All'indomani della liberazione, nei locali abbandonati dell'edificio, si trovarono tutti gli strumenti di tortura utilizzati dai carnefici. Sul muro esterno dell'edificio attuale, è murata una lapide che ricorda il luogo di tali atrocità.
Elenco Risorse Digitali disponibili nell'App
Via Romagna 38. Targa commemorativa
Pugni, schiaffi...
Da: M. Griner, "La banda Koch: il reparto speciale di polizia, 1943-1944", Torino: Bollati Boringhieri, 2000, p. 225-226.