Modulo online Rione Prati
Domenica 9 ottobre 2022, ore 10,00-13,00
IL RIONE PRATI: LA SUA STORIA, I SUOI PALAZZI, I SUOI ALBERI E TANTE CURIOSITÀ
Accompagna: Chiara Maorabito
Punto d'incontro: fermata Metro A Lepanto, all’angolo fra Viale Giulio Cesare e Via Marcantonio Colonna (punto di riferimento: Libreria giuridica Medichini)
Coordinate: 41.911215, 12.466165
Punto di arrivo: Piazza Risorgimento
Lunghezza: circa 4 km
Costo: 8 euro
Info: 339-3585839, appasseggio@gmail.com
I prati ai quali il rione, istituito nel 1921, deve il proprio nome sono antichissimi. Tuttavia, nonostante il trascorrere dei secoli, il rione, fra i più vivaci e frequentati della Capitale, è ancora oggi assai verdeggiante. Punteggiato da eleganti villini di gusto liberty, ed al tempo stesso reso solenne da sontuosi palazzi e da chiese di gusto neogotico, il rione Prati è attraversato da ampi viali, arioso grazie a belle piazze e piccoli giardini, ed animato da negozi, uffici, ed interessanti offerte culturali. La passeggiata ricostruisce le vicende del rione attraverso episodi e momenti salienti della sua storia, antica e recente, le testimonianze letterarie di noti scrittori che vi abitarono, ed alcune curiosità.